Le Conviviabule

- Conoscenza e apprendimento
- Coltivazione comunitaria
- Centro di aggregazione o attività comunitarie
- Festival, fiere o eventi
Le Conviviabule organizza dal 2020, con l'aiuto de La coopérative d'en face, degli incontri mensili sul tema del vivre-ensemble e dei futuri souhaitables. Una serie di eventi si sono svolti fino ad oggi. Personalità come la scrittrice Antoinette Rychner, l'etnobiologo Alex Aebi, lo psicolinguista Pascal Gygax o il fotografo Christian Lutz hanno partecipato a questi incontri. Sono state avviate collaborazioni con il Cinéma minimum, il Club 44, il Réseau transition Suisse romande e la fondazione Zoein. Ogni serata viene registrata e messa a disposizione sul sito Internet www.conviviabule.ch sotto forma di podcast.
Le Conviviabule si ispira al Manifeste convivialiste, filosofia politica del vivere insieme. Intende creare legami tra le diverse correnti di pensiero, i movimenti, le associazioni, gli artisti e gli attivisti che propongono alternative al sistema neoliberale. Desidera trovare i nominativi comuni, immaginare i percorsi d'azione e incoraggiare gli impegni comuni.